Breaking
Sab. Mar 22nd, 2025

Intervista a Chiara Russo: “Recitare significa imparare a conoscersi” L’attrice, di recente nella terza stagione di “Mina Settembre” e ammirata in prodotti come “Il Cacciatore” e “Il paradiso delle signore”, si racconta su “La voce dello schermo”.

Chiara Russo ci ha abituati a interpretazioni interessanti e degne di nota. Lanciata da giovanissima da John Turturro nel cortometraggio “Prove per una tragedia siciliana”, ha proseguito in prodotti di successo come “Il Cacciatore” e…

Leggi il post

Intervista a Silvia Mazzieri: “Amo esplorare la diversità nei personaggi che interpreto” L’attrice, che stiamo vedendo in queste settimane ne “Le onde del passato” nei panni di Beatrice, si racconta su “La voce dello schermo”.

Silvia Mazzieri è una delle attrici più amate del panorama recitativo italiano. In queste settimane la stiamo vedendo interpretare l’ispettrice Beatrice ne “Le onde del passato”, la serie diretta da Giulio Manfredonia che sta conquistando…

Leggi il post

Intervista a Claudia Marchiori: “La recitazione è un gioco affascinante e imprevedibile” L’attrice, che ha fatto parte di progetti importanti come “Ennio Doris – C’è anche domani” e “Il nostro generale”, si racconta su “La voce dello schermo”.

Claudia Marchiori è un’artista poliedrica, oltre a essere una talentuosa attrice, infatti, non ha mai posto limiti alle proprie passioni. Appassionata di pittura, di musica e autrice di un libro che racchiude alcune filastrocche del…

Leggi il post

Intervista a Yvonne Sciò: “In ‘Womeness’ ho voluto celebrare il coraggio di cinque donne che hanno lottato per le loro battaglie” L’attrice e regista presenta il suo terzo docu-film che andrà in onda su Sky Arte l’8 marzo alle 21.15.

Sabato 8 marzo, alle 21.15, va in onda su Sky Arte “Womeness”, il terzo docu-film scritto da Yvonne Sciò e prodotto da Luce Cinecittà che racconta l’audace femminilità di cinque grandi donne del nostro tempo:…

Leggi il post

È stato pubblicato “Dio, come mi amo… Per amarti di più!”, il libro scritto da Ettore Bassi e Debora Iannotta con Prefazione di Roberto Vecchioni Edito da Graus Edizioni, il libro affronta la relazione uomo-donna a partire dalla seconda guerra mondiale fino alla società di oggi.

Ettore Bassi e Debora Iannotta insegnano l’amore per sé come elemento imprescindibile per il rispetto reciproco e tutelano il concetto di coppia come dimensione in cui “l’altro da sé” assurge contemporaneamente a ruolo di maestro…

Leggi il post

You Missed

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi