I Fabrique du Cinéma Awards hanno celebrato, il 17 dicembre, al Nuovo Olimpia di Roma la loro decima edizione, confermando ancora una volta la loro instancabile vocazione a scoprire e valorizzare il prodotto audiovisivo giovane e innovativo.
Il Presidente di Giuria degli Awards 2024, in virtù della vittoria dello scorso anno, è stato il cinese Zhengchao Xu (A Woman, A Gun, And a Noodle Shop), regista, sceneggiatore e scrittore. Al Presidente si sono affiancati gli altri membri della giuria: Salvatore De Mola, sceneggiatore premio David di Donatello (fra i suoi titoli Il commissario Montalbano, Vincenzo Malinconico, Makari), Roberto Giacobbo, conduttore e autore televisivo (Voyager, Freedom – Oltre il confine), Marco Pontecorvo, regista (Per Elisa – Il caso Claps, Sempre al tuo fianco) e direttore della fotografia (Il trono di spade, Gigolò per caso), Renato Marengo, conduttore radiofonico, giornalista e produttore discografico (ideatore negli anni ’70 del movimento musicale Napule’s Power, ha prodotto fra gli altri Edoardo Bennato, Teresa De Sio e Roberto De Simone) e Lidia Vitale, attrice (Esterno notte, Ti mangio il cuore, Il primo giorno della mia vita).
Inoltre durante la serata, condotta dallo speaker radiofonico e presentatore Riccardo Cotumaccio, si è esibito dal vivo, accompagnato dal suo gruppo, il musicista e cantautore Valerio Piccolo che ha eseguito anche il brano E si’ arrivata pure tu, la canzone originale del nuovo film di Paolo Sorrentino, Parthenope.
Quest’anno, inoltre, i Fabrique du Cinéma Awards si sono avvalsi della prestigiosa collaborazione con Rai Fiction nella scelta del vincitore per la categoria Miglior Concept di Serie TV.
I VINCITORI DELLA 10ª EDIZIONE
MIGLIOR SCENEGGIATURA DI CORTOMETRAGGIO INTERNAZIONALE
Just Jump In di Sue Faulkner
MIGLIOR CONCEPT DI SERIE
Deserto di ghiaccio di Andrea Cantafio
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO INTERNAZIONALE
59 Degrees, di Matias De Sa Moreira & Cyril Piñero
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO ITALIANO
La fémmina di Nuanda Sheridan
MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE
Broken Pieces di Justin Ho
MIGLIOR DOCUMENTARIO INTERNAZIONALE
Dalla parte sbagliata di Luca Miniero
MIGLIOR COLONNA SONORA ITALIANA
Il tempo che ci vuole di Fabio Massimo Capogrosso
MIGLIOR ATTORE
Zackari Delmas
MIGLIOR ATTRICE
Marianna Fontana
MIGLIOR SERIE TV ITALIANA
Hanno ucciso l’uomo ragno – La leggendaria storia degli 883
MIGLIOR OPERA PRIMA ITALIANA
Tre regole infallibili di Marco Gianfreda
MIGLIOR OPERA ITALIANA INNOVATIVA
Gloria! di Margherita Vicario
In collaborazione con: